Buona cena a tutti! Voglia di un risotto semplice e gustoso? Questa ricetta fa al caso vostro.
INGREDIENTI per 4 persone
-400 g di spinaci (freschi o surgelati),l'importante è che siano già cotti a parte
-200 g di pancetta a cubetti
-3 bicchieri e mezzo di riso (400 g circa)
-burro
-parmigiano
-olio
Fate rosolare per bene in una padella la pancetta con un filo d'olio. Quando questa è ben dorata aggiungete gli spinaci e fateli amalgamare ben bene con la pancetta in modo che prenda gusto (aggiungete dell'olio se serve).
Mettete nella padella il riso e fatelo tostare. In una pentola fate bollire dell'acqua con un dado vegetale e utilizzatela per aggiungerla al riso. Aggiungete acqua e mescolate fin quando il riso è cotto. Quando il risotto è pronto mantecate con burro e parmigiano, servite caldo.
Non avete idee per una cena? Queste crespelle sono la soluzione perfetta! Buonissime da mangiare e ancora più semplici da preparare. Prima di tutto bisogna cuocere le crêpes (qui la ricetta può diventare utile anche per fare delle crêpes dolci, basta aggiungere due cucchiai di zucchero), poi far cucinare le zucchine e preparare la besciamella e infine unire tutti i tre composti come se fossero delle lasagne. Nonostante sia semplicissima da realizzare, questa ricetta richiede un po' di tempo, quindi prendetevi tutto il tempo di cui avete bisogno e vedrete che non ve ne pentirete.
CRÊPES
INGREDIENTI per 4 crêpes grandi
-100 g di farina
-3 uova
-200 ml di latte
-un pizzico di sale
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene. Prendete una padella ed imburratela. Versate con un mestolo un po' di impasto nella padella e giratela in modo che si espanda. Quando la crêpe fa un po' di crosticina alzatela con una paletta e fatela cuocere dall'altro lato. Compiete quest'azione fino a quando avrete terminato l'impasto.
ZUCCHINE TRIFOLATE
INGREDIENTI per 4 persone
-4 zucchine medie
-sale
-pepe
-mezzo dado
-olio
-prezzemolo (una manciata)
Tagliate le zucchine a dadini dopo averle ben lavate. Versatele in una padella con un filo d'olio. Aggiungete un pizzico di sale, pepe, mezzo dado e una manciata di prezzemolo. Lasciate cuocere per mezz'ora circa, fino a quanto tutte le zucchine sono ben cotte.
BESCIAMELLA
INGREDIENTI
-50 g di burro
-50 g di farina
-500 ml di latte
-noce moscata
-sale
-pepe
Fate sciogliere in una casseruola il burro. Nel frattempo portate a bollore il latte. Versate la farina nel burro sciolto e mescolate bene. Aggiungete a questi il latte mescolando bene per evitare di creare grumi. Quando la besciamella si è addensata aggiungete il sale, il pepe e la noce moscata.
CRESPELLE DI ZUCCHINE
INGREDIENTI
-besciamella
-zucchine trifolate
-crêpes
-50 g di parmigiano
-una sottiletta
Mettete su una pirofila della carta da forno. Fate uno strato con le crêpes, aggiungete le zucchine, la besciamella, il parmigiano. Ripetete questo per un secondo strato, a cui aggiungerete la sottiletta a pezzi. Infornate per 20 minuti circa a 180 gradi. Servite tiepido.
Buon pomeriggio a tutti! Dopo aver comprato gli stampi della Silikomart per fare i whoopies, la voglia di provarli si è subito fatta sentire. Questa ricetta è veramente facile da realizzare. In caso non si avessero gli stampi si possono benissimo fare con della carta da forno dove potrete disporre l'impasto in cerchi non troppo grandi (prendete spunto dalla foto dello stampo per la forma). Sono perfetti da mangiare a merenda con il the delle cinque e non vi lasceranno insoddisfatti!
INGREDIENTI PER 12 whoopies
-70 g di farina OO
-50 g di maizena
-100 g di zucchero
-30 g di cacao amaro
-1 uovo
-70 ml di latte
-40 g di yogurt bianco
-50 g di burro
-10 g di miele
-3 gr di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-zuccherini vari
INGREDIENTI per la ganache al cioccolato da inserire tra i due dischi
-50 g di cioccolato fondente
-50 ml di panna da dolci
In un recipiente unire l'uovo e lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete il burro sciolto, lo yogurt, il latte ed il miele e mescolate. Miscelate le farine con il cacao e il sale e aggiungeteli al composto. Mettete lo stampo su una teglia (oppure mettete della carta da forno su una teglia) e versate poco impasto su ogni stampino. Aggiungete gli zuccherini che avete scelto e infornate per 10-12 minuti a 180 gradi. Lasciate raffreddare e aggiungete tra due dischi la ganache al cioccolato, che otterrete mescolando la panna e il cioccolato sciolto a bagnomaria.
Ecco a voi un'idea favolosa per la vostra colazione o merenda. Il cioccolato fuso all'interno vi concederà un risveglio più che positivo!
INGREDIENTI per 12 muffins
-60 g di burro
-2 uova
-4 cucchiai di latte
-100 g di farina
-70 g di zucchero
-1 bustina di lievito
-un pizzico di sale
-60 g di cacao amaro
-100 g di cioccolato bianco
Mescolate in una ciotola le uova,il burro ed il latte. Sbattetele fino a quando hanno raggiunto una consistenza spumosa. In una ciotola separata mescolate la farina,il lievito,lo zucchero,un pizzico di sale e il cacao. Mescolate il tutto. Tagliate a dadini il cioccolato bianco e aggiungetelo alla seconda ciotola (quella della farina per intenderci). Versate il composto ottenuto nella ciotola delle uova e mescolate il tutto. Imburrate la teglia dei muffins con del burro (io mi sono aiutata con un pennello da cucina e del burro fuso) e riempite ogni stampino per i 3/4 di esso. Infornate a 180 gradi per 15/20 minuti e servite tiepidi.
Fate scaldare il pesce in una padella con un filo d'olio (non serve che scongeliate prima il pesce). Una volta sciolto tutto il ghiaccio versate il vino e tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere un sugo cremoso. Nel frattempo fate scaldare l'acqua e cuocete la pasta. Una volta cotta versatela nel sugo e mescolate.
Ricetta semplice semplice ma davvero ricca,la pasta con i peperoni e la pancetta è diventata uno dei miei nuovi piatti preferiti. Provatela!
INGREDIENTI (per 2 persone)
-160 g di PASTA corta preferibilmente
-2 PEPERONI
-peperoncino
-sale
-pepe
-100 g di PANCETTA
Tagliate i peperoni a cubetti ed eliminate bene i semi. Metteteli in una padella con un filo d'olio,sale,pepe e del peperoncino (decidete voi le quantità in base a quanto piccante la preferite). Nel frattempo mettete a scaldare l'acqua in una pentola dove verserete una manciata di sale e la pasta che avrete scelto (io ho utilizzato le penne). Una volta cotti i peperoni,prelevate dalla pasta un mestolo di acqua di cottura, che verserete nella padella dei peperoni. A questo punto utilizzate un frullatore ad immersione e frullate bene i peperoni in modo da ottenere una crema. Aggiungete a questa la pancetta e fatela rosolare bene fin quando non è ben cotta. Scolate la pasta e versatela nella padellacondimento. Servite calda.
Voglia di provare sapori diversi dal solito? Provate con la cucina indiana, personalmente l'adoro. In questo post vi spiegherò come fare il pane tradizionale (il naan) e un'altra ricetta che ormai è diventata uno dei miei piatti forti: il pollo al curry. Questa spezia dal color giallo ocra unita al pollo crea un piatto davvero diverso dai sapori tradizionali, che vi farà però apprezzare questa cucina ancora troppo sottovalutata. Divertitevi!
PANE NAAN
INGREDIENTI:
1/2 bustina di lievito granulare
300 gr. di farina
1 vasetto di yogurt bianco
3 cucchiai di olio
sale
acqua tiepida
Aggiungete il lievito alla farina, poi unite yogurt, olio, sale. Impastate aggiungendo un po'di acqua tiepida e lavorate l'impasto per circa 10 minuti. Lasciate riposare l'impasto per circa un ora in una terrina coperto da un canovaccio. Dividete l'impasto in 5 parti e stendere la pasta con il mattarello formando dei dischi.
PER LA COTTURA
In una padella con un filo d'olio, cuocete i dischi 2 minuti circa per lato. POLLO AL CURRY (per 4 persone)
INGREDIENTI:
PETTO DI POLLO (1 kg circa,va bene sia il petto intero che le fettine già tagliate)
200 ml di LATTE (o un vasetto di yogurt bianco)
5/6 cucchiai di CURRY
SALE
Prendete il pollo e tagliatelo a cubotti. Versatelo in una padella con un filo d'olio e fate cucinare per bene fino a quando non si è cotto perfettamente. Nel frattempo in una ciotolina versate il latte, il curry e una manciata di sale. Mescolate il tutto. Quando il pollo si è ben cucinato, versate il composto di latte e curry su quest'ultimo e fate ammalgamare bene fino a creare una salsina cremosa (se non si addensa aggiungete un cucchiaio di farina o di maizena). Servite caldo insieme al riso basmati.
RISO BASMATI
INGREDIENTI:
ACQUA
RISO BASMATI (mezzo bicchiere circa per 2 persone)
SALE
Il riso che uso io è quello comunemente venduto nei supermermercati che si trova affianco al riso classico, quindi la preparazione non è come quella del riso basmati originale, ma è molto più semplice.
Prendete una pentola e riempitela d'acqua. Quando questa arriva a bollore versate il riso con una manciata di sale (le quantità del riso sono quelle indicate sopra, mezzo bicchiere per due persone e via via moltiplicato se avete necessità di amentare le dosi). Quando il riso è cotto scolatelo per bene in modo che sia ben eliminata l'acqua. Servite caldo affiancato in un piatto insieme al pollo al curry.